Silvano Fares, direttore dell’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo del CNR, spiega l’importanza di citare correttamente i dati ICOS e la loro rilevanza per la comunità scientifica.
“Siamo presso il sito di Castelporziano – afferma Fares, che è PI della stazione – il mio ruolo è quello di verificare che la strumentazione sia operativa e funzionante, e che trasmetta correttamente le informazioni all’ETC”.
“Citare correttamente i dati – continua – è fondamentale per noi, perché la raccolta di dataset richiede il coinvolgimento di diversi attori, che operano con attenzione e cura affinché il materiale sia utile alla comunità scientifica. Siamo ovviamente felicissimi quando qualcuno utilizza i nostri dati, perché è un riconoscimento del nostro lavoro”.
Citare i dati, precisa Fares, è importante non solo per il singolo sito, ma anche a livello più ampio. “Raccogliere un buon numero di riferimenti e acknowledgement – conclude – ci permette di capire l’estensione del loro utilizzo e monitorare l’impatto del nostro lavoro. Questo riconoscimento ci ricorda anche che il nostro lavoro può essere utile alla società e alla comunità scientifica”.
